La Mia Filosofia:

…volevo essere loro vicini,

e per loro creare il sogno

ancor prima che lo potessero sognare.


…è quello che ho fatto, e farò per tutta la vita:

Creare per i miei amici nel mondo: creare per loro e per il loro contorno. 

Che vuol dire questo?  Vuol dire che creo il tuo guardaroba, per ogni momento della giornata e ogni luogo che frequenti nella vita: che sia lo Yacht o il Teatro, l’ufficio o la montagna, un matrimonio o qualunque altra occasione… 

I capi li creo sul tuo corpo, e riesco a valorizzare il tuo essere e il tuo stile; la mia ricerca poi non si esaurisce mai, perché il tuo stile si evolve continuatamente.

Oltre a farlo per te, lo faccio anche per tutto ciò che ti sta attorno, il tuo contorno; se ti piace la mia filosofia, ti accorgerai che non ti emozioneranno più le cose ordinarie che ti circondano, perché non sono state pensate e create per te e per te soltanto. 

Immagina di avere accanto qualcuno che pensi a tutto questo al posto tuo e si occupi di realizzarlo, e pensa a quanto tempo potrai dedicare a ciò che ti piace! In ogni mia creazione non c’è mai un’etichetta che mi rappresenti, ma le iniziali della Persona per cui ho creato, disegnate da me, e una mia dedica, scaturita delle emozioni che ho percepito nei momenti trascorsi assieme. Dietro tutto questo c’è quindi la stessa ricerca che c’è dietro ogni mia creazione. Io sono dentro l’opera, non ho bisogno di dimostrarlo.

 Cosa sono, oggi?

Non mi definisco uno Stilista; non sono un venditore, un commerciante o un imprenditore dell’Alta Moda. 

Sono stato tutto questo, certo… e in tutto questo ho sviluppato una parte della conoscenza, che ogni giorno muta, in modo migliore… il segreto di tutto questo è la ricerca. Sono un creatore di sogni che travalicano il concetto stesso di unicità attraverso uno stile Incomparabile. Ma gli obiettivi che per altri rappresentano il punto di arrivo di una vita intera, io li ho sempre interpretati come passaggi intermedi di un percorso che mi avrebbe portato, un giorno, a essere qualcosa di diverso, qualcosa che andasse oltre tutto questo.

Un’idea di cosa creo:

…da bambino era il mio sogno. Creo per puro piacere, senza mai pormi confini: meravigliare sia me, sia la persona per cui sto creando è la base della mia quotidianità. Nella mia vita ho fatto di tutto, e continuo a farlo, estendendo la mia ricerca. Vestiti, scarpe, accessori in pelli pregiate, tessuti, profumi, gioielli, biciclette, strumenti musicali, opere, dipinti, giardini, arredamenti per case, yacht, aeromobili… e tanto altro ancora! Qualunque cosa ti possa venire in mente. Il mio modo di pensare non è soggetto a limiti, quello che non posso fare lo devo ancora trovare: a tutto c’è sempre una soluzione. 

 Come lo creo:

La creazione è sempre pensata e seguita da me e dal mio staff: disegni, progetti, prove di fattibilità, modelli, taglio, definizioni dei materiali, dei colori… è tutto fatto nella mia azienda di Firenze. La realizzazione della creazione viene studiata e preparata in ogni sua parte, poi viene affidata ad aziende o artigiani specializzati, grandissimi professionisti italiani a noi affiliati da decenni. Tutto questo serve per raggiungere un livello di qualità altissimo. Io e il mio staff seguiamo il percorso della creazione dall’inizio alla fine, ed eseguiamo noi il collaudo finale.


 In che modo incontro il mio amico:

…viaggio da sempre, e lo farò per sempre, come piacere di vita. Per me non esistono confini, non c’è un posto particolare dove mi piace fermarmi: per incontrare i miei amici e creare per loro viaggio in tutto il mondo. Sono stato in posti impensabili, anche dove era in corso una guerra; il mondo è la linfa vitale del mio essere.


 Il mio concetto di amicizia:

… una vita ordinaria non era per me. Ho sempre desiderato che tutti gli attimi fossero meravigliosi: la noia e la stanchezza non dovevano esistere, nella mia filosofia di vita. Ancor prima che le persone con cui oggi condivido la mia filosofia e la mia vita sapessero della mia esistenza, avevo già deciso di vivere non in un solo paese, ma nel mondo intero. Creando per loro e solo per loro: i miei amici. 

Li chiamo amici, come ho già accennato, perché nella mia filosofia non è previsto avere dei clienti, altrimenti dovremmo parlare di affari, discutere le condizioni, i tempi… e questo mi procurerebbe una stanchezza fisica e mentale non indifferente. Dopo dovrei prendere in considerazione anche una vacanza… ma il mio modo di vivere non prevede la vacanza, perché ogni attimo della mia vita deve essere entusiasmante e meraviglioso. Io voglio vivere secondo la mia filosofia, creando per i miei amici nel mondo, altrimenti l’emozione naturale che è in me, le visioni, il piacere di creare… svanisce tutto! Il resto si chiama lavoro, e io non sono nato per questo. 


 Come si sceglie uno come me:

…celebrarmi per me è molto naturale. Ma non con le parole, diversamente la mia filosofia si dissolve. Il mio compiacimento e quello delle persone che ti guardano con ammirazione confermando il mio essere. Il resto sono solo chiacchiere, che io non uso per convincere i miei amici nel mondo. In caso contrario, non potrebbe nascere il desiderio di rivedermi, amarmi, trovare del tempo per me. 

Il mio scopo è stupirti! La tua decisione è solo l’inizio: se sei una persona insolita e sei anche ambizioso, sia per te che per il tuo contorno…  io posso creare il tuo sogno. 


 La mia cultura germoglia dal desiderio:

…l’essenza della curiosità era già in me, ho sempre desiderato conoscere il percorso da fare per arrivare al risultato che mi ero prefissato, e ogni volta che ho incontravo limiti alla mia visione li ho superati grazie alla mia irruenza giovanile, capace di alimentare il desiderio di creare qualsiasi cosa che potesse essere ammirata. L’attrazione per le persone navigate era immensa, quindi la mia infanzia l’ho goduta accanto a loro, chiamandoli “maestri di vita”.

La mia esperienza è complice delle critiche che io stesso faccio alle creazioni che realizzo: sono critiche che riguardano particolari che il mondo neanche scorge, e sono figlie della mia continua ricerca della perfezione. Per il mio modo di vedere, ci sarà sempre qualcosa che posso affinare per rendere l’opera ancora più affascinante. Questo è sempre stato il mio modo di fare esperienza, quell’esperienza che non avrà mai una fine, perché l’immaginazione dell’oltre affianca il mio entusiasmo da oltre quarant’anni.


 Coso voglio ancora dalla vita:

…lasciare al mondo un segno del mio passaggio con l’eredità delle mie creazioni, con le mie frasi pennellate su di esse, con libri, opere… non mi pongo alcun freno. Per questo voglio emozionarmi superando sfide sempre nuove, non porre limite alcuno a ciò che posso creare.

Voglio che i grandi personaggi si innamorino di me e delle mie opere. E voglio avere amici sempre nuovi, li voglio ovunque, perché ho bisogno che le mie creazioni siano presenti ai quattro angoli del mondo. Voglio stupire e rimanere stupito, meravigliare e meravigliarmi assieme agli amici per cui creo queste magie, queste opere d’arte che per molti rappresentano un desiderio proibito.  


1112.png

 Interpretazione dell’impeto

Una persona insolita È e non può NON ESSERE. Per essere non basta mostrare il proprio agio: è la ricerca dell’essere e del suo contorno che crea il piacere di una vita ineguagliabile.